Visualizzazione post con etichetta GRAZIELLA CAPPELLI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GRAZIELLA CAPPELLI. Mostra tutti i post

domenica 26 maggio 2013

GIRO INESAURIBILE DI VITA

Oggi è una giornata splendida e spero che il sole sciolga in fretta la neve sopra il verde dei boschi alle falde delle montagne.
In questa rasserenante cornice sono onorata e felice di pubblicare questa splendida poesia di Graziella Cappelli di cui sono orgogliosamente  la dedicataria.
Un regalo supergradito!!!
Grazie deliziosa poetessa Graziella!!!!

 

Fresca e cristallina
è la sorgente,
nasce improvvisa
zampilla tra i sassi e
cattura i raggi del sole.
Gioiosa spumeggia
salta e scende,
si allarga e prende forma.
Corre, senza sosta
lungo i pendii
di rocce antiche e levigate.
Bagna rovi e cespugli,
si insinua nel muschio
odoroso di foglie,
schiamazza e trasparente
si riposa in pozze ombrose
di larici ed abeti.
Bacche si affacciano
negli specchi d'aghi galleggianti,
inquieta scroscia
tra rupi assolate.
Sembra arrivata. E' presto.
Così si increspa e indugia
tra le felci, incantata, guarda
corolle di giunchiglie, prende
foglie e monete di sassi,
maestosa si trascina sotto i ponti.
Ride del suo fragore,
nuvole nebulizzate intorno.
Canta nello spettacolo
senza sipario,
attira battiti d'ali,
stupisce ancora
occhi di animali furtivi.
Poi stanca si placa,
sonnolenta si snoda
e si allunga alla pianura.
Solitaria aspetta,
compagna del cielo aperto.
Si affacciano casolari,
cipressi sentinella,
il vento l'accarezza
e la incoraggia nel suo
giro inesauribile di vita.





- Graziella Cappelli -






venerdì 12 aprile 2013

GLI INNOCENTI

L'amore per gli animali e la poesia. Eccone due esempi bellissimi:

LA MICIA


L’ho trovata al mattino
ai piedi di un pilastro,
forse lei stessa,
investita e ferita,
si è trascinata lì.

Un signore, da sempre amico
di tutti gli animali,
ha detto dispiaciuto:
 Vita breve, un mese
o poco più. L’ho vista ieri,
miagolava appena,
ma non sembrava in fondo
stesse male!”

Il dubbio è forte
per lui, per me, per tanti
che qualcuno si sia dato da fare.

Ora sta là,
piccolo manto bianco,
bellissima da viva,
forse troppo,
per chi non ha avuto
compassione.


- Piera Maria Chessa – 



MORGANA

Superbamente
gatta
in linee perfette.
Elegante
morbidamente
sensuale
meraviglia della natura.
Mistero
in fessure orientali
padrona
del mio cuore.
Non odo
passi felpati
ma ti sento
sul petto
desiderosa di coccole.
Languidamente
mi trascini oltre il tempo
ed è bello 
sognare insieme
nell'armonia del ron ron.

- Graziella Cappelli -




Io credo che chi ama e rispetta gli animali, lo fa anche con le persone.

giovedì 28 marzo 2013

LA PASQUA E I POETI




La luce della Pasqua
di Renzo Montagnoli

 C’è aria nuova
in quest’alba
che annuncia
un giorno sereno
e dal sole
che s’alza
all’orizzonte
s’irradia una luce
dai mille riflessi.
E’ questa la luce
di una nuova speranza
per un giorno diverso
in un mondo migliore
in una vita più umana.
Non c’è ombra nascosta
che possa sfuggire
non c’è angolo buio
che non la riceva
non c’è un cuore chiuso
che non s’apra
ai suoi raggi.
Attendo con gioia
che scenda in me
che colga quel tanto
o quel poco
di ciò che è rimasto
di un’eterna illusione.



Braccia d'amore che stringono
Un silenzioso buio
Oltrepassano la porta aperta del tempo
Nutrendo di luce l'onda sacra dell'uomo

Attecchita nel cuore dell'uomo


Pace, fin dove si stende l'infinito,
Ardente scende il tuo raggio
Svestendo la fredda anima peccatrice
Quale acqua che canta
Un inno di gioia
Al mondo assopito.

- Giovanni De Simone – 


Il perdono
Sasso
che lascio
adagiato
fra l'erba.
- Graziella Cappelli - 


Svilisce nell’attesa
tenero ramo d’ulivo
nell’orto solitario 
appena carezzato
da un livido raggio di sole
troppo freddo da sciogliere
troppa miseria da sfamare
troppi pensieri da slegare
eppure l’albero della pace
non teme il baco della morte
 regala gioia e forza
ha radici e gemme
che non conoscono sosta e invidia
da quando il tempo 
scandisce il battito dell’universo
e regola la natura
la terra non sogna altro che
d’incontrare il vero seme
per coltivare il fiore dell’Amore.
Roberta Bagnoli


Il giorno di Pasqua
Cade, scroscia
la pioggia dal cielo plumbeo
rende il paesaggio
lucidato a nuovo

nuvole basse si adagiano
coprendo le alte cime
come a nasconderle
da occhi indiscreti

il vociare frammisto
ad acute voci di bambini
ed il silenzio sommesso
di chiesa immota nel tempo

un uovo di cioccolato a ricordare
la Pasqua e il suono di campane
che si espande come eco nella valle
a richiamar fedeli

Maristella Angeli
(Da “Il mondo sottosopra” Rupe Mutevole Editrice)



martedì 12 marzo 2013

MARZO


E, visto che la primavera si sta preannunciando, ecco una rasserenante poesia della poetessa Graziella Cappelli








Arioso
in fragranza
di mimose
sui colli.
Nuvole
veleggianti
e il sole
a rinverdirmi
gli occhi.
Mandorli
a solatio
sentore d’erba
sulle zolle
risorte.
L’inverno
mi ha lasciato
uno scrigno
di carezze
e melodie.
E’ tempo
di seminare.

- Graziella Cappelli -

sabato 2 marzo 2013

LA DIVERSITA' E' BELLEZZA


Una bellissima poesia di  Graziella Cappelli













Trasecolare
allo splendore
del liquidambar
autunnale.
M’avvolgo
di delicato
profumo di cannella
nei colori
di foglie a stella
sfumati
nell’oro,
in tutte le gamme
del rosso
dell’arancione
del giallo e rosa
marrone e verde.
Noi
figli della Terra
con la pelle
multicolore
siamo bellezza
e non…
lo apprezziamo.

- Graziella Cappelli- 

martedì 15 gennaio 2013

ITALIA

Con piacere ospito questa significativa poesia sul nostro bel Paese della poetessa Graziella Cappelli





Spogliata
derisa
calpestata.
Un serpente
ti stringe
la gola
e ride...e parla...
Ti siedono
in circolo
sulla pancia
gli avvoltoi
coi portafogli gonfi
e manovre
studiano
per spolparti
la residua dignità.
Ora...
con la minima
pensione
ai semafori
tendi
il tricolore...

- Graziella Cappelli -