Visualizzazione post con etichetta ROBERTA BAGNOLI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ROBERTA BAGNOLI. Mostra tutti i post

giovedì 28 marzo 2013

LA PASQUA E I POETI




La luce della Pasqua
di Renzo Montagnoli

 C’è aria nuova
in quest’alba
che annuncia
un giorno sereno
e dal sole
che s’alza
all’orizzonte
s’irradia una luce
dai mille riflessi.
E’ questa la luce
di una nuova speranza
per un giorno diverso
in un mondo migliore
in una vita più umana.
Non c’è ombra nascosta
che possa sfuggire
non c’è angolo buio
che non la riceva
non c’è un cuore chiuso
che non s’apra
ai suoi raggi.
Attendo con gioia
che scenda in me
che colga quel tanto
o quel poco
di ciò che è rimasto
di un’eterna illusione.



Braccia d'amore che stringono
Un silenzioso buio
Oltrepassano la porta aperta del tempo
Nutrendo di luce l'onda sacra dell'uomo

Attecchita nel cuore dell'uomo


Pace, fin dove si stende l'infinito,
Ardente scende il tuo raggio
Svestendo la fredda anima peccatrice
Quale acqua che canta
Un inno di gioia
Al mondo assopito.

- Giovanni De Simone – 


Il perdono
Sasso
che lascio
adagiato
fra l'erba.
- Graziella Cappelli - 


Svilisce nell’attesa
tenero ramo d’ulivo
nell’orto solitario 
appena carezzato
da un livido raggio di sole
troppo freddo da sciogliere
troppa miseria da sfamare
troppi pensieri da slegare
eppure l’albero della pace
non teme il baco della morte
 regala gioia e forza
ha radici e gemme
che non conoscono sosta e invidia
da quando il tempo 
scandisce il battito dell’universo
e regola la natura
la terra non sogna altro che
d’incontrare il vero seme
per coltivare il fiore dell’Amore.
Roberta Bagnoli


Il giorno di Pasqua
Cade, scroscia
la pioggia dal cielo plumbeo
rende il paesaggio
lucidato a nuovo

nuvole basse si adagiano
coprendo le alte cime
come a nasconderle
da occhi indiscreti

il vociare frammisto
ad acute voci di bambini
ed il silenzio sommesso
di chiesa immota nel tempo

un uovo di cioccolato a ricordare
la Pasqua e il suono di campane
che si espande come eco nella valle
a richiamar fedeli

Maristella Angeli
(Da “Il mondo sottosopra” Rupe Mutevole Editrice)



mercoledì 20 marzo 2013

POESIA - Haiku


Anima mundi
dagli abissi profondi 
estrai parole

- Giovanna Giordani - 


Ecco come onora la giornata della poesia la poetessa Maristella Angeli

GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA

e il contributo della poetessa Roberta Bagnoli


Poesia …ed è subito
cuore trafitto
da un’emozione
nel cielo dell’anima
rapita dall’amore e dalla Luce
in un palpito eterno d’infinito.
Roberta Bagnoli

domenica 20 gennaio 2013

COSI' CI PRESENTIAMO AL MONDO

Dall'omonima silloge della poetessa Roberta Bagnoli,  propongo volentieri questa bella  poesia, ricca di sentimento e verità.






Così ci presentiamo al mondo
sogni vestiti di nude parole
e soli vaghiamo su terre
assetate d'acqua misericordiosa.
Non conosciamo elisir
d'eterna vita,
né panacea ai mali mortali;
possiamo solo scrivere
col cuore dolente di tutti gli uomini
come se non sapessimo fare altro,
come se fosse nostro da sempre.
Possiamo solo sfiorare,
solleticare l'anima
colla piuma leggera,
pesante di scomoda,
insopportabile verità.

- Roberta Bagnoli -